la console compact size digico sd12

Informazioni generali

Presentata al NAMM 2017, la console compact-size DiGiCo SD12 è basata sull’ultima generazione di processori Stealth Core 2. E’ la stessa tecnologia delle console più grandi della famiglia delle serie SD e S.

il cuore della console compact size digico sd12, il processore stealth core 2

Caratteristiche tecniche

E’ dotata di 72 input, 36 bus aux/gruppi mono-stereo-LCR, matrix 12 x 8, main bus stereo-LCR, tutti con full-processing. Include 12 unità FX stereo, 16 EQ grafici, 119 EQ dinamici, 119 compressori multibanda, 119 DiGi-TuBe e 12 gruppi di controllo (VCA). Inoltre sono presenti 2 master fader assegnabili ed utilizza software SD della serie Stealth Core 2. Ciò comporta la massima compatibilità con le sessioni da esportare o importare da altre console della serie SD.

Leggi anche: DiGiCo serie SD – Intervista a Stefano Cantadori

La nuova DiGiCo SD12 incorpora due monitor touchscreen da 15” configurabili in modalità full view per una visualizzazione simultanea di 24 canali. Incorpora la funzione split screen (visualizzazione della sezione master e del canale/bus) e doppio operatore. Presenta opzioni e funzionalità avanzate come connettività tramite schede DMI, tecnologia HTL (Hidden Til Lit). Ha anche una nuova sezione di metering delle dinamiche su ogni canale che indica la riduzione del guadagno, come quelle di SD7 ed SD5.

il pannello posteriore della console compact size digico sd12

Sul pannello posteriore ci sono 8 ingressi mic/line + 8 uscite locali, 8 IN/OUT AES/EBU, 2 porte MADI ed un’interfaccia MADI per la registrazione fino 96 kHz tramite USB. Dispone di una serie di opzioni per il controllo remoto, tra cui la preparazione di sessioni offline tramite l’applicazione SD Remote Control App per iPad. E’ compatibile con i protocolli di rete OSC e Ross e consente l’esecuzione di operazioni quali AFV (audio followup video) e show-control tramite un’interfaccia GPIO a 16 pin.

È disponibile anche un’interfaccia seriale/MIDI in/out per MMC/MTC, MIDI Remote e Qlab. SD12 può operare come mirror di una seconda console e collegarsi direttamente a qualunque altra console SD dotata di interfaccia Optocore inserendosi ovunque nel loop della rete.

fonte: https://www.digico.biz/sd12