laboratorio di presa diretta in riva al lago

Informazioni generali

Laboratorio di presa diretta audionaturalista

10-12 maggio 2019
Località Cattognano, Comano (MS)
costo del workshop: 150 euro
info e iscrizioni: info@centrostudioattori.it

Il workshop, organizzato da Centro Studio Attori –  scuola di recitazione realista, consiste in una full immersion di tre giorni in un luogo naturale incontaminato nelle valli della Lunigiana (Toscana).

Programma

Il seminario si focalizzerà sui seguenti temi:

– Analisi di lavori audio-naturalisti realizzati da diversi grandi pensatori del suono:

  • paesaggio sonoro,
  • ritratto d’uccello,
  • composizione musicale.

– La monofonia, la stereofonia, la percezione dello spazio acustico

– La strumentazione per registrare:

  • i principali microfoni (coppie stereo, parabole, microfoni a contatto, idrofoni),
  • registratori audio

– I comportamenti sul campo

– La registrazione e l’edizione del girato

– La composizione del paesaggio, diversi modi di utilizzo

Il docente

primo piano di bernard fort

Bernard Fort, ha insegnato a lungo composizione elettroacustica alla Scuola Nazionale di Musica di Villeurbanne (Lione). Collabora spesso con il Gruppo di Ricerca Musicale dell’Istituto Nazionale di Audiovisivi. Audionaturalista, ornitologo e compositore, il suo lavoro musicale è dedicato principalmente al genere acusmatico per concerti, danza, teatro, etc. Inoltre collabora con numerosi musei per installazioni sonore, sonorizzazione di mostre, documenti didattici e produzioni radiofoniche. Ha pubblicato  più di trenta dischi e una dozzina di libri.  Tiene regolarmente corsi di formazione sulla registrazione del suono naturalista e sulle tecniche di scrittura in studio. Fonte: www.bernardfort.com