Triad-Orbit Advanced Stand Systems
Triad-Orbit Advanced Stand Systems è un sistema di aste e supporti per la microfonazione della batteria e di molti altri strumenti.
Category
Triad-Orbit Advanced Stand Systems è un sistema di aste e supporti per la microfonazione della batteria e di molti altri strumenti.
Crown DriveCore CDI è la serie di finali digitali presentati da Harman ad Infocomm 2016. Sono basati sulla serie tradizionale DriveCore Install ed incorporano un DSP programmabile in remoto o tramite il pannello frontale.
M-Audio M-Track 2×2 è un’interfaccia audio USB -C ad alta velocità con ingressi combo XLR/jack e instrument Hi-Z. Fornisce una conversione A/D fino a 24-bit/192kHz.
Studio Technologies Model 374 Intercom Beltpack è un intercom digitale a quattro canali basato sul protocollo Dante. E’ dotato di alimentazione power-over-ethernet e supporta il collegamento di più unità in cascata.
Shure IH 6500 Headset Interpreter è un sistema per interpretazione compatibile con i set della serie DCS 6000. La cuffia dispone di due padiglioni rimovibili e di un archetto flessibile che ruota di 270°. Il microfono è dotato di capsula cardioide ed indossabile sia a destra, sia a sinistra.
IK Multimedia Lurssen Mastering Console è un software che modella le impostazioni utilizzate nello studio Lurssen Mastering Inc. di Burbank (California). E’ lo studio scelto per il mastering dei lavori di artisti come Metallica, Guns n’ Roses, Eagles of Death Metal e tanti altri.
Waves Audio eMotion LV1 è un software per mix digitale live basato sulla tecnologia Waves SoundGrid, che può essere eseguito su PC o Mac.
Audio-Technica ATUC-50 è un sistema digitale per audioconferenza che consente di collegare fino a 150 unità su cavo cat5.
JBL Eon One è un impianto attivo line array a colonna completamente richiudibile su sé stesso. E’ composto da un subwoofer da 10″ ed un modulo verticale per le frequenze medio-alte dotato di 6 driver da 2″.
Bose F1 Model 812 è un primo diffusore diffusore ad array variabile amplificato che consente di controllare il pattern di copertura verticale.
Dbx 590 Phase Manipulator è un dispositivo utile per la correzione dell’allineamento della fase quando si registra un segnale con più microfoni.
Martin Audio CDD-Live! è una serie amplificata per il rental e l’installazione. Consta di 3 modelli full-range e 2 due subwoofer, tutti dotati di amplificazione in classe D e networking Dante.
Rupert Neve RNHP è un amplificatore per cuffie basato sul circuito di uscita cuffia del Centerpiece 5060.E’ dotato di un ingresso stereo bilanciato su connessione combo XLR/TRS, un ingresso stereo sbilanciato RCA. Inoltre è presente un terzo ingresso stereo su connettore jack da 3,5mm.
Meyer Sound Leopard è un line array compatto appartenente alla famiglia Leo. E’ dotato di due woofer da 9” per le basse frequenze e un driver da 3” per le alte frequenze.
PreSonus Studio 192 Mobile è un’interfaccia audio compatta USB 3.0 . E’ dotata di convertitori che forniscono 118 dB di gamma dinamica e preamplificatori in classe A.
RME ADI-2 Pro è un convertitore AD/DA con frequenza di campionamento fino a 768 kHz. Inoltre include un amplificatore per cuffie, un convertitore multiformato AES-SPDIF-ADAT, ed altro.
Lo Shure Motiv MVL è un microfono lavalier omnidirezionale a condensatore. E’ dotato di connettore da 3,5mm per connettersi a qualsiasi smartphone o tablet con funzionalità di registrazione.
Herman Miller Aeron è una poltrona ergonomica disponibile in tre misure e dotata di molte regolazioni per adattarsi a qualunque corporatura.
Rupert Neve 5060 Centerpiece è un sommatore analogico a 24 canali derivato dalla sezione centrale della console 5088.
Focusrite presenta il suo VRM BOX (Virtual Reference Monitoring), un dispositivo che simula in cuffia il mix effettuato attraverso gli altoparlanti.