Seminario “Fondamenti di produzione musicale”
Tutti i segreti della produzione musicale per imparare a gestire il flusso di lavoro ed utilizzare gli strumenti a disposizione come un professionista.
Category
Tutti i segreti della produzione musicale per imparare a gestire il flusso di lavoro ed utilizzare gli strumenti a disposizione come un professionista.
I fondamenti delle tecniche usate dagli ingegneri del suono negli studi di registrazione tradotti in concetti semplici ed adattabili ad un ambiente di lavoro casalingo, per attrezzare in maniera appropriata il proprio home studio e migliorare le proprie registrazioni audio e MIDI.
Un seminario per comprendere il funzionamento degli effetti di riverbero, dallo sviluppo dell’idea all’applicazione pratica.
Adottare atteggiamenti poco appropriati nello studio di un collega, nella migliore delle ipotesi ti renderà antipatico. Nella peggiore, ti farà apparire come un principiante.
ODLA, la tastiera per la scrittura digitale della musica compatibile con i principali software di composizione musicale, accessibile anche ai non vedenti.
Forte dell’esperienza dell’anno scorso, anche al FIM 2019, il team del Direttore Goffredo Haus condurrà laboratori di informatica musicale interattivi e di alto contenuto tecnologico.
Il miglior compressore di sempre: un elenco dei processori di dinamica che hanno fatto la storia del suono nelle produzioni di musica dance, e non solo.
Una regola generale quando ci si trova nello studio di un altro, è trattarlo come se fosse un bambino appena nato. Può sembrare esagerato, ma per molti fonici, o anche musicisti appassionati di home-recording, lo studio è il loro bambino.
Il Polo Artistico Vinile, organizza la masterclass “il Missaggio audio”, il 24 febbraio 2019 dalle 10:00 alle ore 19:00 presso lo studio di registrazione Sonoria Recording Plant, a Prato.
I problemi tecnici come mancata apertura/chiusura dei microfoni, presunto scollamento della voce dal mix, non linearità dell’equalizzazione, per l’ascoltatore comune sono un argomento da social come un altro. Invece per i fonici si trasformano in vero e proprio stress uditivo.
Musica live a New York City Se pensi ai luoghi iconici per l’intrattenimento dal vivo a New York City, potrebbero venirti in mente posti come il Madison Square Garden o l’Apollo Theater. In realtà, uno degli spazi più famosi dedicati agli…
Benvenuto a Enzo Rizzi, speciale compagno di viaggio: disegnatore e sceneggiatore fumettista apprezzato da prestigiose riviste italiane ed internazionali.
Lunedì 4 febbraio alle 21, AAC Live, web TV indipendente dedicata al mondo della musica contemporanea e delle arti digitali, trasmetterà in streaming l’incontro: Dalla produzione al mastering: come si confeziona una canzone.Il giornalista e critico musicale Pierfrancesco Pacoda intervisterà Maurizio Biancani, ingegnere del suono e fondatore di Fonoprint.
La maggior parte degli strumenti come chitarre, effetti a pedale, tastiere, laptop è dotata di un’uscita con connessione jack (oppure RCA, oppure mini-jack) sbilanciata. Occasionalmente possiamo trovare l’indicazione unbalanced, ma nella maggior parte dei casi è indicata semplicemente come line out.
Il quartier generale degli Stati Uniti di Rational Acoustics LLC. ha trasferito la sua sede a Woodstock. Le caratteristiche della nuova location, distante solo pochi chilometri dalla precedente, contribuiranno a favorire la crescita del personale, potenziare le vendite e migliorare la formazione.
Tutto quello che c’è da sapere per collegare in maniera efficace ed in breve tempo le uscite audio di qualunque strumento all’amplificazione. Realizzare in prima battuta un cablaggio corretto del palco consentirà al fonico di svolgere più serenamente il compito per cui è pagato: fare i suoni.
Un urlo da record Il record per l’urlo più rumoroso di una folla allo stadio è di 142.2 dB. Per farci un’idea di quanto sia forte, basti considerare che molti diagrammi riportano 130 dB come soglia del dolore, associata al…
In esclusiva per la Puglia, il 30 Gennaio, a Taviano (LE), presso la sede di Audiogrill, si svolgerà il corso ufficiale P.A. System Design con Smaart 8. Studio del software per il P.A. system design Allineamento e messa a punto degli impianti per il live, con certificazione dell’azienda madre Rational Acoustics.
Il corso per Fonico Live è rivolto a chi ambisce a far diventare la propria passione per le tecnologie audio una vera professione. Si terrà presso il The Groove Factory all’interno del centro commerciale Città Fiera a Udine.
Cinque soluzioni da adottare per ottenere take vocali di livello superiore. Operazioni preliminari che possono rendere più incisive ed originali le registrazioni vocali.